Reg. ord. n. 232 del 2025 pubbl. su G.U. del n.

Ordinanza del Tribunale di Imperia  del 09/01/2025

Tra: M. P.  C/ M. P.



Oggetto:

Adozione e affidamento – Adozione di maggiorenni – Condizioni – Esclusione, in esito alle sentenze della Corte costituzionale n. 557 del 1988 e n. 245 del 2004, in caso di dissenso dei figli maggiorenni dell’adottante – Omessa attribuzione al giudice, quando è negato l’assenso dei figli maggiorenni dell’adottante, del potere di pronunciare ugualmente l’adozione, ove ritenga il loro dissenso ingiustificato o contrario all’interesse dell’adottando, analogamente a quanto si prevede in relazione al dissenso pronunciato dai genitori dell’adottando e dal coniuge non legalmente convivente e non legalmente separato dell’adottante e dell’adottando – Contrasto con il principio di eguaglianza – Irragionevole disparità di trattamento rispetto ad altre fattispecie (in particolare: coniuge dell’adottante non convivente) nelle quali il dissenso non è automaticamente preclusivo per la pronuncia dell’adozione. 

Norme impugnate:

codice civile  del  Num.  Art. 297  Co. 2



Parametri costituzionali:

Costituzione  Art.  Co.