Sentenza 16/2024 (ECLI:IT:COST:2024:16)
Massima numero 45969
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE
Presidente BARBERA  - Redattrice NAVARRETTA
Udienza Pubblica del  24/01/2024;  Decisione del  24/01/2024
Deposito del 15/02/2024; Pubblicazione in G. U. 21/02/2024
Massime associate alla pronuncia:  45967  45968  45970


Titolo
Giudizio costituzionale - Oggetto - Fattispecie inerenti più materie, di competenza sia statale che regionale - Criteri per individuare la materia cui ricondurre le norme impugnate - Applicazione dei principi della prevalenza e della leale collaborazione. (Classif. 111006).

Testo

Nell’esame delle concrete fattispecie sottoposte al giudizio della Corte costituzionale [nelle quali interferiscono più interessi eterogenei, tanto statali quanto regionali] assume particolare rilievo l’applicazione del principio di prevalenza tra le materie interessate e quello, fondamentale, di leale collaborazione, che si deve sostanziare in momenti di reciproco coinvolgimento istituzionale e di necessario coordinamento dei livelli di governo statale e regionale. (Precedenti: S. 9/2013; S. 81/2007; S. 213/2006 – mass. 30438).



Atti oggetto del giudizio

Parametri costituzionali

Altri parametri e norme interposte