Sentenza 46/2024 (ECLI:IT:COST:2024:46)
Massima numero 46030
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente BARBERA  - Redattore VIGANÒ
Udienza Pubblica del  21/02/2024;  Decisione del  21/02/2024
Deposito del 22/03/2024; Pubblicazione in G. U. 27/03/2024
Massime associate alla pronuncia:  46029


Titolo
Pronunce della Corte costituzionale - Pronunce manipolative - Soluzione recessiva rispetto a quella ablativa - In particolare: pronuncia costituzionalmente adeguata - Condizione - Rimedio al vulnus accertato, senza lasciare vuoti di tutela, e salvo l'intervento legislativo successivo. (Classif. 204006).

Testo

L’esigenza di far ricorso a una pronuncia di tipo manipolativo, che sostituisca la sanzione censurata con altra conforme a Costituzione, si pone imprescindibilmente solo allorché la lacuna di punibilità che conseguirebbe a una pronuncia ablativa, non colmabile tramite l’espansione di previsioni sanzionatorie coesistenti, si riveli foriera di insostenibili vuoti di tutela per gli interessi protetti dalla norma incisa: come, ad esempio, quando ne derivasse una menomata protezione di diritti fondamentali dell’individuo o di beni di particolare rilievo per l’intera collettività rispetto a gravi forme di aggressione, con eventuale conseguente violazione di obblighi costituzionali o sovranazionali. Laddove invece una simile situazione non ricorra, l’intervento rimediale di questa Corte ben può limitarsi all’ablazione, totale o parziale, della disposizione censurata. (Precedenti: S. 185/2021 - mass. 44238; S. 222/2018 - mass. 40937).

Le soluzioni costituzionalmente adeguate, ossia tratte da discipline già esistenti, sono quelle che consentono di porre rimedio nell’immediato al vulnus riscontrato, senza creare insostenibili vuoti di tutela degli interessi di volta in volta tutelati dalla norma incriminatrice incisa dalla propria pronuncia, restando ferma la possibilità per il legislatore di intervenire in qualsiasi momento a individuare, nell’ambito della propria discrezionalità, altra – e in ipotesi più congrua – soluzione sanzionatoria, purché rispettosa dei principi costituzionali. (Precedenti: S. 95/2022 - mass. 44715; S. 252/2020 - mass. 42717; S. 40/2019 - mass. 42186).



Atti oggetto del giudizio

Parametri costituzionali

Altri parametri e norme interposte