Abitazione (diritto alla) - In genere - Natura di diritto fondamentale - Criteri di accesso ai servizi pubblici abitativi - Collegamento con la residenza protratta - Esclusione, anche in ragione della conseguente compressione della libertà di circolazione. (Classif. 001001).
Quando è implicato il diritto all’abitazione – che ha natura fondamentale e risponde a un bisogno primario – non si possono frapporre, nell’accesso ai servizi pubblici abitativi, ostacoli correlati al perdurare della residenza, che si risolvono in una compressione della libertà di circolazione rispetto a persone, spesso indotte proprio dallo stato di bisogno a trasferirsi da un luogo all’altro. (Precedenti: S. 145/2023 - mass. 45683; S. 77/2023 – mass. 45454; S. 199/2022 – mass. 45087; S. 9/2021 – mass. 43556; S. 7/2021 – mass. 43549; S. 281/2020 – mass. 42947; S. 44/2020 - mass. 43051; S. 166/2018 – mass. 40102; S. 107/2018 – mass. 40774; S. 106/2018 – mass. 40746; S. 168/2014 – mass. 38013; S. 141/2014; S. 222/2013 – mass. 37326; S. 172/2013 – mass. 37192; S. 133/2013 – mass. 37132; S. 4/2013 – mass. 36878; S. 2/2013 – mass. 36862; S. 61/2011; S. 40/2011).