Giudizio costituzionale - Sopravvenienze nel giudizio incidentale - Incidenza limitata ad alcune delle questioni sollevate - Necessità di una restituzione degli atti - Esclusione - Possibilità, per la Corte costituzionale, di pronunciarsi sulle questioni autonome e logicamente prioritarie. (Classif. 111011).
Quando le sopravvenienze normative impongano la rivalutazione della rilevanza e della non manifesta infondatezza soltanto per alcune questioni di legittimità costituzionale contestualmente proposte, suscettibili di una trattazione distinta, l’integrale restituzione degli atti sarebbe un rimedio eccedente rispetto alla finalità che lo giustifica e si risolverebbe in un irragionevole intralcio alla sollecita definizione del giudizio di costituzionalità. In tal caso lo ius superveniens non impedisce alla Corte costituzionale di pronunciarsi sulle questioni, autonome e peraltro logicamente prioritarie, che le innovazioni introdotte dal legislatore non mutano nei loro termini salienti, e di rendere così una tempestiva risposta alla domanda di giustizia costituzionale.