Sentenza 64/2024 (ECLI:IT:COST:2024:64)
Massima numero 46113
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente BARBERA - Redattore ANTONINI
Udienza Pubblica del
19/03/2024; Decisione del
19/03/2024
Deposito del 19/04/2024; Pubblicazione in G. U. 24/04/2024
Titolo
Giudizio costituzionale in via incidentale - Interpretazione della norma censurata - Orientamento della giurisprudenza di legittimità consolidato come "diritto vivente" - Facoltà del giudice di richiederne lo scrutinio di legittimità costituzionale - Necessità della relativa motivazione, ai fini dell'ammissibilità della questione. (Classif. 112006).
Giudizio costituzionale in via incidentale - Interpretazione della norma censurata - Orientamento della giurisprudenza di legittimità consolidato come "diritto vivente" - Facoltà del giudice di richiederne lo scrutinio di legittimità costituzionale - Necessità della relativa motivazione, ai fini dell'ammissibilità della questione. (Classif. 112006).
Testo
Il giudice a quo può assumere un certo approdo interpretativo della norma censurata in termini di diritto vivente e richiederne, su tale presupposto, il controllo di compatibilità con i parametri costituzionali evocati. (Precedenti: S. 38/2024 - mass. 46053; S. 243/2022 - mass. 45155; S. 178/2022; S. 20/2022 - mass. 44656).
È necessario, ai fini dell’ammissibilità della questione, che il rimettente motivi sufficientemente sulle ragioni per cui sarebbe al cospetto di un diritto vivente e, di conseguenza, sull’asserita impraticabilità di un’interpretazione adeguatrice della norma censurata.
Atti oggetto del giudizio
Parametri costituzionali
Altri parametri e norme interposte