Sentenza 148/2024 (ECLI:IT:COST:2024:148)
Massima numero 46368
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente BARBERA - Redattore AMOROSO
Udienza Pubblica del
04/07/2024; Decisione del
04/07/2024
Deposito del 25/07/2024; Pubblicazione in G. U. 31/07/2024
Titolo
Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Necessità che la motivazione del giudice a quo consenta un controllo esterno di logica plausibilità da parte della Corte costituzionale. (Classif. 112005).
Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Necessità che la motivazione del giudice a quo consenta un controllo esterno di logica plausibilità da parte della Corte costituzionale. (Classif. 112005).
Testo
La questione di legittimità costituzionale è ammissibile quando l’ordinanza di rimessione è argomentata in modo da consentire il controllo “esterno” della rilevanza attraverso una motivazione non implausibile del percorso logico compiuto e delle ragioni per le quali il giudice rimettente afferma di dover applicare la disposizione censurata nel giudizio principale. (Precedenti: S. 94/2023; S. 237/2022 - mass. 45145; S. 259/2021 - mass. 44433).
Atti oggetto del giudizio
Parametri costituzionali
Altri parametri e norme interposte