Ordinanza 159/2024 (ECLI:IT:COST:2024:159)
Massima numero 46371
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE
Presidente BARBERA  - Redattore ANTONINI
Udienza Pubblica del  18/06/2024;  Decisione del  18/06/2024
Deposito del 02/08/2024; Pubblicazione in G. U. 07/08/2024
Massime associate alla pronuncia:


Titolo
Giudizio costituzionale - Sopravvenienze nel giudizio principale - Rinuncia al ricorso, accettata dalla controparte costituita in giudizio - Estinzione del processo (nel caso di specie: estinzione del processo relativo alle disposizioni della legge della Regione Puglia in materia edilizia). (Classif. 111012).

Testo

La rinuncia al ricorso, accettata dalla controparte costituita, determina, ai sensi dell’art. 25 delle Norme integrative per i giudizi davanti alla Corte costituzionale, l’estinzione del processo.

(Nel caso di specie, è dichiarato estinto il processo relativo alle questioni di legittimità costituzionale – promosse dal Governo in riferimento all’art. 117, terzo comma, Cost., in relazione all’art. 36 del d.P.R. n. 380 del 2001, all’art. 41-quinques, ottavo e nono comma, della legge n. 1150 del 1942, al d.m. n. 1444 del 1968, nonché all’intesa tra Stato e Regioni del 1° aprile 2009, agli artt. 3, 9 e 97 Cost., all’art. 117, secondo comma, lett. s, Cost., quest’ultimo in relazione agli artt. 135, 143 e 145 cod. beni culturali – degli artt. 9, 11 e 14 della legge reg. Puglia n. 20 del 2022, che prevedono che le pratiche edilizie inoltrate e protocollate ai sensi della legge reg. Puglia n. 14 del 2009 presso gli sportelli unici per l’edilizia dei comuni pugliesi, prima della data del 29 luglio 2022, sono istruite e concluse secondo le prescrizioni della medesima legge e che differiscono alla data di entrata in vigore della legge regionale impugnata il termine del 30 giugno, in precedenza stabilito per il recupero volumetrico degli edifici e per il recupero abitativo dei sottotetti. La rinuncia al ricorso è motivata dal venir meno dell’interesse a coltivarlo, in ragione della abrogazione di tutte le disposizioni impugnate senza che medio tempore queste abbiano trovato applicazione).



Atti oggetto del giudizio

legge della Regione Puglia  12/08/2022  n. 20  art. 9  co. 

legge della Regione Puglia  12/08/2022  n. 20  art. 11  co. 

legge della Regione Puglia  12/08/2022  n. 20  art. 14  co. 

Parametri costituzionali

Costituzione  art. 3

Costituzione  art. 9

Costituzione  art. 97

Costituzione  art. 117  co. 2

Costituzione  art. 117  co. 3

Altri parametri e norme interposte

decreto del Presidente della Repubblica  06/06/2001  n. 380  art. 36  

legge  17/08/1942  n. 1150  art. 41  quinquies  co. 8  

legge  17/08/1942  n. 1150  art. 41  quinquies  co. 9  

legge  06/08/1967  n. 765  art. 17  

decreto legislativo  22/01/2004  n. 42  art. 135  

decreto legislativo  22/01/2004  n. 42  art. 143  

decreto legislativo  22/01/2004  n. 42  art. 145  

decreto ministeriale  02/04/1968  n. 1444  art.   

atto d'intesa tra Stato e Regioni  01/04/2009  n.   art.   

norme integrative per i giudizi davanti alla Corte costituzionale (7/10/2008)    n.   art. 25