Sentenza 175/2024 (ECLI:IT:COST:2024:175)
Massima numero 46605
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE
Presidente BARBERA  - Redattore PETITTI
Udienza Pubblica del  25/09/2024;  Decisione del  25/09/2024
Deposito del 07/11/2024; Pubblicazione in G. U. 13/11/2024
Massime associate alla pronuncia:  46604  46606  46607  46608  46609


Titolo
Bilancio e contabilità pubblica - Perequazione delle risorse finanziarie - Riforma del ciclo di programmazione delle politiche di coesione per gli anni 2021-2027 - Risorse del Fondo di sviluppo e coesione (FSC) assegnate e non ancora utilizzate - Previsione, tramite novella legislativa, della possibilità della loro riassegnazione per un intervento urgente di titolarità di altra amministrazione per far fronte a carenze di liquidità - Ricorso della Regione Campania - Lamentata violazione del principio di equilibrio di bilancio - Insufficiente motivazione - Manifesta inammissibilità della questione. (Classif. 036014).

Testo

È dichiarata manifestamente inammissibile, in quanto priva di adeguata motivazione, la questione di legittimità costituzionale, promossa, dalla Regione Campania in riferimento all’art. 81 Cost., dell’art. 1, comma 1, del d.l. n. 124 del 2023, come convertito, nella parte in cui sostituisce l’art. 1, comma 178, lett. i), della legge n. 178 del 2020, prevedendo che, per far fronte a eventuali carenze di liquidità, le risorse del FSC, assegnate per un intervento e non ancora utilizzate, possono essere riassegnate per un intervento urgente di titolarità di altra amministrazione. La censura relativa all’asserita violazione dei principi dell’equilibrio di bilancio risulta priva di adeguata motivazione.



Atti oggetto del giudizio

decreto-legge  19/09/2023  n. 124  art. 1  co. 1

legge  13/11/2023  n. 162  art.   co. 

legge  30/12/2020  n. 178  art. 1  co. 178

Parametri costituzionali

Costituzione  art. 81

Altri parametri e norme interposte