Sentenza 195/2024 (ECLI:IT:COST:2024:195)
Massima numero 46552
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE
Presidente BARBERA - Redattore ANTONINI
Udienza Pubblica del
29/10/2024; Decisione del
29/10/2024
Deposito del 06/12/2024; Pubblicazione in G. U. 11/12/2024
Titolo
Giudizio costituzionale - Sopravvenienze nel giudizio principale - Ius superveniens modificativo della disposizione impugnata - Trasferimento della questione - Condizioni - Modifiche non satisfattive e marginali - Ratio - Principio di effettività della tutela costituzionale delle parti - Preclusione al trasferimento in caso di novella innovativa. (Classif. 111012).
Giudizio costituzionale - Sopravvenienze nel giudizio principale - Ius superveniens modificativo della disposizione impugnata - Trasferimento della questione - Condizioni - Modifiche non satisfattive e marginali - Ratio - Principio di effettività della tutela costituzionale delle parti - Preclusione al trasferimento in caso di novella innovativa. (Classif. 111012).
Testo
In forza del principio di effettività della tutela costituzionale delle parti nei giudizi in via d’azione, le questioni promosse possono essere trasferite sulla nuova norma, quando le modifiche apportate non siano satisfattive per la ricorrente e abbiano, comunque, carattere marginale. Diversamente, quando la novella apportata ha carattere innovativo è preclusa la possibilità del trasferimento. (Precedenti: S. 220/2021 - mass. 44295; S. 141/2016 - mass. 38916; S. 40/2016 - mass. 38747).
Atti oggetto del giudizio
Parametri costituzionali
Altri parametri e norme interposte