Sentenza 121/2025 (ECLI:IT:COST:2025:121)
Massima numero 46933
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente AMOROSO  - Redattore BUSCEMA
Udienza Pubblica del  09/07/2025;  Decisione del  09/07/2025
Deposito del 22/07/2025; Pubblicazione in G. U. 23/07/2025
Massime associate alla pronuncia:  46929  46930  46931  46932  46934


Titolo
Bilancio e contabilità pubblica – Copertura finanziaria – Stretto collegamento con il principio dell’equilibrio di bilancio, anche in attuazione degli impegni assunti in sede UE – Condizioni del rispetto dei due principi – Copertura credibile, sicura e non arbitraria o irrazionale (Classif. 036005). 

Testo

Il principio dell’obbligo di copertura finanziaria delle spese è funzionale anche a preservare il principio dell’equilibrio di bilancio, in attuazione degli impegni euro-unitari. Copertura finanziaria delle spese ed equilibrio di bilancio sono, infatti, due facce della stessa medaglia, dal momento che l’equilibrio presuppone che a ogni intervento programmato corrispondano le relative risorse, quantificate in relazione all’intero arco temporale di riferimento: l’obbligo sostanziale dell’equilibrio di bilancio per il legislatore statale e regionale si considera rispettato allorché la copertura sia credibile e sufficientemente sicura, non arbitraria o irrazionale. (Precedenti: S. 255/2022 - mass. 45242; S. 253/2022; S. 226/2021; S. 106/2021 - mass. 43888; S. 115/2020 - mass. 43528; S. 112/2020; S. 4/2020 - mass. 41531; S. 274/2017 - mass. 41125).



Atti oggetto del giudizio

Parametri costituzionali

Altri parametri e norme interposte