Giudizio costituzionale per l'ammissibilità del referendum - Controllo sull'ammissibilità - Limiti espliciti previsti dalla Costituzione - In particolare: leggi tributarie e di bilancio (definizione). (Classif. 116003).
Il limite delle “leggi tributarie” che rende inammissibile la richiesta referendaria su di esse fa riferimento a tutte quelle disposizioni che disciplinano il rapporto tributario nel suo insieme. In esso rientrano, pertanto, sia le norme che riguardano il momento costitutivo dell’imposizione, sia quelle che disciplinano gli aspetti dinamici del rapporto, e cioè il suo svolgimento nell’accertamento e nell’applicazione del tributo con la riscossione dello stesso. (Precedente: S. 51/2000 - mass. 25161).
Il limite delle “leggi di bilancio” che rende inammissibile la richiesta referendaria su di esse fa riferimento a tutte quelle disposizioni in cui è ravvisabile uno stretto collegamento genetico, strutturale e funzionale con la procedura di bilancio. (Precedenti: S. 12/1995 - mass. 21266; S. 2/1994 - mass. 20165).