Sentenza 123/2025 (ECLI:IT:COST:2025:123)
Massima numero 46939
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente AMOROSO - Redattore VIGANÒ
Udienza Pubblica del
09/06/2025; Decisione del
09/06/2025
Deposito del 24/07/2025; Pubblicazione in G. U. 30/07/2025
Titolo
Legge – Legge penale – Successione delle leggi penali nel tempo – Principio di retroattività delle modifiche più favorevoli al reo – Ambito di applicazione – Disposizioni modificative del regime di procedibilità di un delitto e, in particolare, di quelle che prevedono il regime di procedibilità a querela, in ragione della sua natura mista, sostanziale e processuale. (Classif. 141009).
Legge – Legge penale – Successione delle leggi penali nel tempo – Principio di retroattività delle modifiche più favorevoli al reo – Ambito di applicazione – Disposizioni modificative del regime di procedibilità di un delitto e, in particolare, di quelle che prevedono il regime di procedibilità a querela, in ragione della sua natura mista, sostanziale e processuale. (Classif. 141009).
Testo
Le modificazioni del regime di procedibilità di un delitto sono sottoposte ai principi costituzionali che regolano la successione delle leggi penali nel tempo e cioè al divieto di applicazione retroattiva delle modifiche sfavorevoli al reo e all’applicazione retroattiva delle modifiche a lui più favorevoli.
Le disposizioni che prevedono il regime di procedibilità a querela dei delitti hanno natura mista, sostanziale e processuale, dal momento che la querela costituisce al tempo stesso condizione di procedibilità e di punibilità. (Precedenti: O. 106/2024 - mass. 46199).
Atti oggetto del giudizio
Parametri costituzionali
Altri parametri e norme interposte