Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Valutazione riferita al momento della prospettazione delle questioni, quale espressione del principio di autonomia del giudizio incidentale - Ininfluenza delle sopravvenienze di fatto (nel caso di specie: integrale espiazione della pena inflitta). (Classif. 112005).
In base al principio generale di autonomia del giudizio incidentale di costituzionalità, quest'ultimo non risente delle vicende di fatto successive all'ordinanza di rimessione; la rilevanza delle questioni rispetto alla decisione del processo a quo deve pertanto essere vagliata ex ante, con riferimento al momento della prospettazione delle questioni stesse. (Precedenti: S. 127/2021 - mass. 43893; S. 84/2021 - mass. 43809; S. 270/2020 - mass. 42912).
(Nel caso di specie, l'integrale espiazione del trattamento sanzionatorio durante la pendenza del giudizio di legittimità costituzionale non incide sulla perdurante rilevanza delle questioni prospettate dal giudice dell'esecuzione - aventi ad oggetto gli artt. 34, comma 1, e 623, comma 1, lett. a, cod. proc. pen. - a seguito di una richiesta di rideterminazione della pena all'epoca non ancora definitivamente espiata).