Sentenza 8/2022 (ECLI:IT:COST:2022:8)
Massima numero 44473
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente CORAGGIO - Redattore MODUGNO
Udienza Pubblica del
25/11/2021; Decisione del
25/11/2021
Deposito del 18/01/2022; Pubblicazione in G. U. 19/01/2022
Titolo
Legge - Procedimento legislativo - Interventi in materia penale - Necessità di confronto dialettico tra le forze politiche, nonché, indirettamente, con l'opinione pubblica - Metodo applicabile anche in caso di decretazione d'urgenza. (Classif. 141007).
Legge - Procedimento legislativo - Interventi in materia penale - Necessità di confronto dialettico tra le forze politiche, nonché, indirettamente, con l'opinione pubblica - Metodo applicabile anche in caso di decretazione d'urgenza. (Classif. 141007).
Testo
Il procedimento legislativo implica un preventivo confronto dialettico tra tutte le forze politiche, incluse quelle di minoranza, e, sia pure indirettamente, con la pubblica opinione, consentendo, così, alle une e all'altra [in materia penale] un apporto critico alle scelte di criminalizzazione adottate dalla maggioranza. Ciò vale anche e specificamente per le norme penali introdotte mediante decreto-legge. (Precedenti: S. 230/2012; S. 487/1989).
Il procedimento legislativo implica un preventivo confronto dialettico tra tutte le forze politiche, incluse quelle di minoranza, e, sia pure indirettamente, con la pubblica opinione, consentendo, così, alle une e all'altra [in materia penale] un apporto critico alle scelte di criminalizzazione adottate dalla maggioranza. Ciò vale anche e specificamente per le norme penali introdotte mediante decreto-legge. (Precedenti: S. 230/2012; S. 487/1989).
Atti oggetto del giudizio
Parametri costituzionali
Altri parametri e norme interposte