Sentenza 12/2022 (ECLI:IT:COST:2022:12)
Massima numero 44486
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente CORAGGIO - Redattore ANTONINI
Udienza Pubblica del
30/11/2021; Decisione del
30/11/2021
Deposito del 20/01/2022; Pubblicazione in G. U. 26/01/2022
Titolo
Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Applicabilità della norma censurata nel giudizio a quo - Sussistenza, anche in caso di effetti sfavorevoli per il ricorrente nel giudizio principale a seguito di accoglimento della questione (nel caso di specie: processo tributario). (Classif. 112005).
Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Applicabilità della norma censurata nel giudizio a quo - Sussistenza, anche in caso di effetti sfavorevoli per il ricorrente nel giudizio principale a seguito di accoglimento della questione (nel caso di specie: processo tributario). (Classif. 112005).
Testo
Ai fini dell'ammissibilità della questione, è sufficiente che il rimettente di un processo tributario sia effettivamente chiamato a fare applicazione della norma censurata, mentre non hanno rilevanza gli effetti sfavorevoli che potrebbero derivare per il contribuente nel giudizio a quo nel caso di accoglimento. (Precedenti: S. 84/2021 - mass. 43809; S. 59/2021 - mass. 43751; S. 20/2018 - mass. 39783).
Ai fini dell'ammissibilità della questione, è sufficiente che il rimettente di un processo tributario sia effettivamente chiamato a fare applicazione della norma censurata, mentre non hanno rilevanza gli effetti sfavorevoli che potrebbero derivare per il contribuente nel giudizio a quo nel caso di accoglimento. (Precedenti: S. 84/2021 - mass. 43809; S. 59/2021 - mass. 43751; S. 20/2018 - mass. 39783).
Atti oggetto del giudizio
Parametri costituzionali
Altri parametri e norme interposte