Sentenza 24/2022 (ECLI:IT:COST:2022:24)
Massima numero 44543
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE
Presidente CORAGGIO - Redattore SCIARRA
Udienza Pubblica del
29/11/2021; Decisione del
29/11/2021
Deposito del 28/01/2022; Pubblicazione in G. U. 02/02/2022
Titolo
Giudizio costituzionale in via principale - Interesse a ricorrere - Impugnazione di legge regionale dal contenuto simile a leggi di altre Regioni non impugnate - Inapplicabilità dell'istituto dell'acquiescenza - Ammissibilità della questione. (Classif. 113005).
Giudizio costituzionale in via principale - Interesse a ricorrere - Impugnazione di legge regionale dal contenuto simile a leggi di altre Regioni non impugnate - Inapplicabilità dell'istituto dell'acquiescenza - Ammissibilità della questione. (Classif. 113005).
Testo
È ininfluente in punto di ammissibilità la circostanza che non siano state impugnate leggi di Regioni a statuto ordinario contenenti una disciplina per molti versi assimilabile a quella oggetto [di un successivo] giudizio. L'ammissibilità dell'impugnazione, in termini di tempestività e di sussistenza dell'interesse a ricorrere, deve essere valutata in relazione alle singole leggi adottate non militando l'acquiescenza rispetto ad altre leggi regionali a favore della legittimità costituzionale delle disposizioni impugnate. (Precedente: S. 87/2019).
È ininfluente in punto di ammissibilità la circostanza che non siano state impugnate leggi di Regioni a statuto ordinario contenenti una disciplina per molti versi assimilabile a quella oggetto [di un successivo] giudizio. L'ammissibilità dell'impugnazione, in termini di tempestività e di sussistenza dell'interesse a ricorrere, deve essere valutata in relazione alle singole leggi adottate non militando l'acquiescenza rispetto ad altre leggi regionali a favore della legittimità costituzionale delle disposizioni impugnate. (Precedente: S. 87/2019).
Atti oggetto del giudizio
Parametri costituzionali
Altri parametri e norme interposte