Sentenza 54/2022 (ECLI:IT:COST:2022:54)
Massima numero 44743
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente AMATO  - Redattore SCIARRA
Udienza Pubblica del  11/01/2022;  Decisione del  11/01/2022
Deposito del 04/03/2022; Pubblicazione in G. U. 09/03/2022
Massime associate alla pronuncia:  44744  44745  44746  45267


Titolo
Assistenza e solidarietà sociale - In genere - Sindacato sulle scelte discrezionali del legislatore - Ammissibilità e condizioni. (Classif. 022001).

Testo
La discrezionalità che compete al legislatore nel definire le condizioni di accesso alle misure di assistenza sociale non esime la Corte costituzionale dal compito di vagliare la conformità a Costituzione delle scelte di volta in volta compiute. Se, infatti, spetta alla discrezionalità del legislatore il compito di individuare i beneficiari delle prestazioni sociali, tenendo conto del limite delle risorse disponibili, tale individuazione è vincolata al rispetto del canone di ragionevolezza. È dunque consentita l'introduzione di requisiti selettivi, a patto che obbediscano a una causa normativa adeguata e siano sorretti da una giustificazione razionale e trasparente, da valutare alla luce delle caratteristiche della singola provvidenza e delle finalità che ne condizionano il riconoscimento e ne delimitano la ratio. (Precedenti: S. 112/2021 - mass. 44155; S. 222/2013; S. 172/2013).

Atti oggetto del giudizio

Parametri costituzionali

Altri parametri e norme interposte