Sentenza 54/2022 (ECLI:IT:COST:2022:54)
Massima numero 45267
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente AMATO - Redattore SCIARRA
Udienza Pubblica del
11/01/2022; Decisione del
11/01/2022
Deposito del 04/03/2022; Pubblicazione in G. U. 09/03/2022
Titolo
Diritti inviolabili o fondamentali - Tutela multilivello - Compiti della Corte costituzionale - Tutela sistemica, e non frazionata - Tutela estesa alle garanzie della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea (CDFUE). (Classif. 081003).
Diritti inviolabili o fondamentali - Tutela multilivello - Compiti della Corte costituzionale - Tutela sistemica, e non frazionata - Tutela estesa alle garanzie della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea (CDFUE). (Classif. 081003).
Testo
In un quadro che vede interagire molteplici fonti, è compito della Corte costituzionale assicurare una tutela sistemica, e non frazionata, dei diritti presidiati dalla Costituzione, anche in sinergia con la Carta di Nizza, in una prospettiva di massima espansione delle garanzie. Accertare se talune disposizioni infrangano, in pari tempo, i principi costituzionali e le garanzie sancite dalla CDFUE, nel loro vicendevole integrarsi, costituisce infatti un arricchimento degli strumenti di tutela dei diritti fondamentali. (Precedente: O. 182/2020 - mass. 43382).
In un quadro che vede interagire molteplici fonti, è compito della Corte costituzionale assicurare una tutela sistemica, e non frazionata, dei diritti presidiati dalla Costituzione, anche in sinergia con la Carta di Nizza, in una prospettiva di massima espansione delle garanzie. Accertare se talune disposizioni infrangano, in pari tempo, i principi costituzionali e le garanzie sancite dalla CDFUE, nel loro vicendevole integrarsi, costituisce infatti un arricchimento degli strumenti di tutela dei diritti fondamentali. (Precedente: O. 182/2020 - mass. 43382).
Atti oggetto del giudizio
Parametri costituzionali
Altri parametri e norme interposte