Sentenza 68/2022 (ECLI:IT:COST:2022:68)
Massima numero 44630
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE
Presidente AMATO  - Redattore ZANON
Udienza Pubblica del  24/02/2022;  Decisione del  24/02/2022
Deposito del 11/03/2022; Pubblicazione in G. U. 16/03/2022
Massime associate alla pronuncia:  44629


Titolo
Comuni, Province e Città metropolitane - Funzioni fondamentali - Norme della Regione autonoma Sardegna - Riforma dell'assetto degli enti di area vasta - Accertamento della volontà dei territori interessati - Possibile ricorso al referendum consultivo - Condizioni - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei limiti statutari - Contraddittorietà e inidoneità dell'intervento invocato, con conseguente carenza di interesse - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 050004).

Testo
Sono dichiarate inammissibili, per contraddittorietà e inidoneità dell'intervento invocato, le questioni di legittimità costituzionale, promosse dal Governo in riferimento all'art. 43, secondo comma, dello statuto speciale, dell'art. 6 della legge reg. Sardegna n. 7 del 2021, che, nell'ambito di una più ampia disciplina avente ad oggetto il riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna, prevede che i Comuni afferenti alle due Città metropolitane di Sassari e Cagliari e alle Province oggetto di riforma possano accertare le volontà dei territori interessati tramite referendum solo successivamente all'entrata in vigore della riforma e quando una delibera consiliare sia intervenuta, ma non abbia raggiunto l'unanimità, oppure, a richiesta, quando la delibera consiliare sia stata adottata all'unanimità o quando il Consiglio comunale non si sia espresso entro il termine indicato. Ogni considerazione di merito è preclusa dalla circostanza che il ricorso ha omesso di estendere la censura all'intera legge regionale, approvata in asserita lesione del procedimento rinforzato, limitandosi in modo contraddittorio a impugnare il solo art. 6. Tale intervento, infatti, non potrebbe ripristinare la tutela dei principi statutari asseritamente lesi, cosicché deve dirsi carente lo stesso interesse all'impugnazione, per come è stata coltivata dallo Stato. (Precedenti: S. 22/2022 - mass. 44582; S. 21/2020 - mass. 41451; S. 210/2015 - mass. 38574; S. 199/2014 - mass. 38075; S. 205/2011 - mass. 35727; S. 468/1994 - mass. 21197).

Atti oggetto del giudizio

legge della Regione autonoma Sardegna  12/04/2021  n. 7  art. 6  co. 

Parametri costituzionali

statuto regione Sardegna  art. 43  co. 2

Altri parametri e norme interposte