Sentenza 70/2022 (ECLI:IT:COST:2022:70)
Massima numero 44855
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE
Presidente AMATO  - Redattore BUSCEMA
Udienza Pubblica del  25/01/2022;  Decisione del  25/01/2022
Deposito del 15/03/2022; Pubblicazione in G. U. 16/03/2022
Massime associate alla pronuncia:  44854  44856  44857  44858  44859  44860


Titolo
Amministrazione pubblica - Incarichi e rapporti di collaborazione - Norme della Regione Siciliana - Esperti estranei all'amministrazione - Poteri del sindaco nella definizione dell'oggetto, dei limiti e dei presupposti degli incarichi - Ricorso del Governo - Lamentata eccedenza dalla competenza statutaria in materia di ordinamento degli uffici e degli enti regionali - Difetto di motivazione - Inammissibilità della questione. (Classif. 011006).

Testo
È dichiarata inammissibile, per difetto di motivazione, la questione di legittimità costituzionale - promossa dal Governo in riferimento all'art. 14, comma unico, lett. p), dello statuto della Regione Siciliana - dell'art. 9, comma 1, della legge reg. Siciliana n. 5 del 2021, che disciplina i poteri del sindaco nella definizione dell'oggetto, dei limiti e dei presupposti degli incarichi ad esperti estranei all'amministrazione. Il parametro è meramente menzionato nel ricorso, senza che alla sua evocazione si accompagni lo sviluppo di qualsivoglia motivazione a sostegno della dedotta violazione. (Precedente: S. 213/2021).

Atti oggetto del giudizio

legge della Regione siciliana  17/02/2021  n. 5  art. 9  co. 1

legge della Regione siciliana  26/08/1992  n. 7  art. 14  co. 

Parametri costituzionali

statuto regione Sicilia  art. 14

Altri parametri e norme interposte