Sentenza 70/2022 (ECLI:IT:COST:2022:70)
Massima numero 44857
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE
Presidente AMATO  - Redattore BUSCEMA
Udienza Pubblica del  25/01/2022;  Decisione del  25/01/2022
Deposito del 15/03/2022; Pubblicazione in G. U. 16/03/2022
Massime associate alla pronuncia:  44854  44855  44856  44858  44859  44860


Titolo
Regioni - Regioni a statuto speciale - Competenza legislativa esclusiva della Regione Siciliana (nel caso di specie, in materia di regime degli enti locali) - Limiti - Norme fondamentali di riforma economico-sociale, quali i principi desumibili dal t.u. pubblico impiego (nel caso di specie: illegittimità costituzionale della norma della Regione Siciliana che consente il rinnovo dell'incarico di esperto estraneo all'amministrazione oltre il periodo del mandato del sindaco che l'ha originariamente conferito). (Classif. 215016).

Testo

Le disposizioni qualificabili come norme fondamentali di riforma economico-sociale della Repubblica (nel caso di specie: i principi desumibili dal t.u. pubblico impiego) costituiscono un limite anche all'esercizio delle competenze legislative di tipo esclusivo della Regione Siciliana, in base alla costante interpretazione dell'art. 14 dello statuto fornita dalla Corte costituzionale. (Precedenti: S. 250/2020; S. 16/2020 - mass. 41461; S. 168/2018 - mass. 40128; S. 229/2017 - mass. 41299; S. 263/2016 - mass. 39290; S. 265/2013 - mass. 37435; S. 189/2007 - mass. 31368; S. 314/2003 - mass. 28006; S. 4/2000 - mass. 25102; S. 153/1995 - mass. 21374).


(Nel caso di specie, è dichiarato costituzionalmente illegittimo, per violazione dei limiti statutari previsti dall'art. 14 dello statuto della Regione Siciliana, l'art. 9, comma 1, della legge reg. Siciliana n. 5 del 2021, limitatamente alla parte in cui consente il rinnovo dell'incarico oltre il periodo del mandato del sindaco che l'ha originariamente conferito. La norma regionale impugnata dal Governo contrasta con l'art. 7, comma 6, lett. c, t.u. pubblico impiego che, pur esplicitamente prescrivendo l'inammissibilità del rinnovo, è stata già interpretata dalla Corte costituzionale nel senso di ammetterlo solo nei limiti della durata del mandato del sindaco che l'ha conferito, in considerazione della peculiarietà dell'incarico connessa al necessario rapporto fiduciario con l'organo politico. Precedenti: S. 43/2019 - mass. 41733; S. 53/2012 - mass. 36139; S. 7/2011 - mass. 35231; S. 252/2009 - mass. 33855).



Atti oggetto del giudizio

legge della Regione siciliana  17/02/2021  n. 5  art. 9  co. 1

legge della Regione siciliana  26/08/1992  n. 7  art. 14  co. 

Parametri costituzionali

statuto regione Sicilia  art. 14

Altri parametri e norme interposte

decreto legislativo  30/03/2001  n. 165  art. 7    co. 6  lett. c)