Sentenza 49/2025 (ECLI:IT:COST:2025:49)
Massima numero 46794
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente AMOROSO  - Redattore BUSCEMA
Udienza Pubblica del  26/03/2025;  Decisione del  26/03/2025
Deposito del 17/04/2025; Pubblicazione in G. U. 23/04/2025
Massime associate alla pronuncia:  46795  46796  46797


Titolo
Capacità contributiva – In genere – Presupposti del prelievo tributario – Presenza di indici concretamente rivelatori di ricchezza individuati discrezionalmente dal legislatore – Divieto di scelte arbitrarie e irrazionali. (Classif. 044001).

Testo

Per capacità contributiva, ai sensi dell’art. 53 Cost., deve intendersi l’idoneità del soggetto all’obbligazione d’imposta, desumibile dal presupposto economico, cui l’imposizione di ogni prelievo tributario deve essere collegata. Tale presupposto consiste in qualsiasi indice concretamente rivelatore di ricchezza ed è definito da valutazioni riservate al legislatore, salvo il controllo di legittimità costituzionale sotto il profilo dell’arbitrarietà o dell’irrazionalità. (Precedenti: S. 34/2025 - mass. 46745; S. 60/2024 - mass. 46101; S. 108/2023 - mass. 45555; S. 10/2023 - mass. 45322).



Atti oggetto del giudizio

Parametri costituzionali

Costituzione  art. 53

Altri parametri e norme interposte