Sentenza 121/2022 (ECLI:IT:COST:2022:121)
Massima numero 44900
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE
Presidente AMATO - Redattrice NAVARRETTA
Udienza Pubblica del
06/04/2022; Decisione del
06/04/2022
Deposito del 13/05/2022; Pubblicazione in G. U. 18/05/2022
Titolo
Giudizio costituzionale - Contraddittorio - Intervento nel giudizio in via principale - Soggetti privi di potestà legislativa - Esclusione - Possibilità di attivare gli altri mezzi di tutela giurisdizionale eventualmente esperibili. (Classif. 111002).
Giudizio costituzionale - Contraddittorio - Intervento nel giudizio in via principale - Soggetti privi di potestà legislativa - Esclusione - Possibilità di attivare gli altri mezzi di tutela giurisdizionale eventualmente esperibili. (Classif. 111002).
Testo
Il giudizio di legittimità costituzionale in via principale si svolge esclusivamente tra soggetti titolari di potestà legislativa e non ammette l'intervento di soggetti che ne siano privi, fermi restando per costoro, ove ne ricorrano i presupposti, gli altri mezzi di tutela giurisdizionale eventualmente esperibili. (Precedenti: S. 134/2020 - mass. 43390; O. 213/2019 - mass. 40689).
Il giudizio di legittimità costituzionale in via principale si svolge esclusivamente tra soggetti titolari di potestà legislativa e non ammette l'intervento di soggetti che ne siano privi, fermi restando per costoro, ove ne ricorrano i presupposti, gli altri mezzi di tutela giurisdizionale eventualmente esperibili. (Precedenti: S. 134/2020 - mass. 43390; O. 213/2019 - mass. 40689).
Atti oggetto del giudizio
Parametri costituzionali
Altri parametri e norme interposte