Sentenza 121/2022 (ECLI:IT:COST:2022:121)
Massima numero 44901
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE
Presidente AMATO - Redattrice NAVARRETTA
Udienza Pubblica del
06/04/2022; Decisione del
06/04/2022
Deposito del 13/05/2022; Pubblicazione in G. U. 18/05/2022
Titolo
Giudizio costituzionale - Contraddittorio - Amicus curiae - Finalità - Offerta di elementi utili alla conoscenza e alla valutazione del caso - Differente ratio rispetto all'intervento. (Classif. 111002).
Giudizio costituzionale - Contraddittorio - Amicus curiae - Finalità - Offerta di elementi utili alla conoscenza e alla valutazione del caso - Differente ratio rispetto all'intervento. (Classif. 111002).
Testo
La facoltà di presentare memorie concessa a formazioni sociali senza scopo di lucro e a soggetti istituzionali, portatori di interessi collettivi o diffusi attinenti alla questione di legittimità costituzionale è diretta a offrire elementi utili alla conoscenza e alla valutazione del caso, che arricchiscono il giudizio a beneficio di tutti, compresi coloro che vantano interessi correlati all'esito del processo costituzionale. (Precedente: S. 67/2022).
La ratio sottesa al deposito di opinioni in qualità di amici curiae è radicalmente diversa da quella dell'intervento nel giudizio costituzionale, tant'è che solo l'interveniente può chiedere di prendere visione e trarre copia degli atti processuali.
Atti oggetto del giudizio
Parametri costituzionali
Altri parametri e norme interposte