Sentenza 139/2022 (ECLI:IT:COST:2022:139)
Massima numero 44948
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente AMATO  - Redattore PROSPERETTI
Udienza Pubblica del  06/04/2022;  Decisione del  06/04/2022
Deposito del 07/06/2022; Pubblicazione in G. U. 08/06/2022
Massime associate alla pronuncia:  44945  44946  44947  44949  44950


Titolo
Regioni (competenza concorrente) - Tutela della salute - Definizione del relativo ambito - Inclusione della materia dell'organizzazione sanitaria e degli incarichi della dirigenza sanitaria, a quest'ultima inerente - Maggiore ampiezza rispetto alla potestà legislativa conferita dagli statuti speciali di autonomia - Conseguente operatività della clausola di maggior favore. (Classif. 217018).

Testo
La disciplina degli incarichi della dirigenza sanitaria - di stretta inerenza con l'organizzazione del servizio sanitario regionale e, in definitiva, con le condizioni per la fruizione delle prestazioni rese all'utenza - va ricondotta alla materia, di competenza concorrente, della tutela della salute, attribuita alle Regioni a statuto ordinario dalla riforma costituzionale del 2001. In quanto più ampia di quella conferita dagli statuti speciali in materia di igiene e sanità e assistenza ospedaliera, la sua attribuzione comporta l'operatività della clausola di maggior favore di cui all'art. 10 della legge cost. n. 3 del 2001, e spetta anche alle Province autonome, con conseguente facoltà per lo Stato di porre solo i principi fondamentali della disciplina. (Precedenti: S. 9/2022 - mass. 44496; S. 231/2017 - mass. 41849; S. 129/2012 - mass. 36333; S. 371/2008 - mass. 32917; S. 50/2007 - mass. 31041; S. 233/2006 - mass. 30498; S. 181/2006 - mass. 30378; S. 134/2006; S. 59/2006 - mass. 30189; S. 182/1997 - mass. 23300; S. 373/1995 - mass. 22323).

Atti oggetto del giudizio

Parametri costituzionali

legge costituzionale  art. 10

Altri parametri e norme interposte