Sentenza 159/2022 (ECLI:IT:COST:2022:159)
Massima numero 45013
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente AMATO - Redattore MODUGNO
Udienza Pubblica del
25/05/2022; Decisione del
25/05/2022
Deposito del 24/06/2022; Pubblicazione in G. U. 29/06/2022
Titolo
Processo penale - In genere - Forme di cumulo processuale (in particolare: ingresso di parti diverse da quelle necessarie, come il responsabile civile) - Previsione, nei limiti dell'essenzialità - Finalità - Tutela della snellezza e celerità del detto processo. (Classif. 199001).
Processo penale - In genere - Forme di cumulo processuale (in particolare: ingresso di parti diverse da quelle necessarie, come il responsabile civile) - Previsione, nei limiti dell'essenzialità - Finalità - Tutela della snellezza e celerità del detto processo. (Classif. 199001).
Testo
Nella direttiva della massima semplificazione nello svolgimento del processo penale il codice di rito intende circoscrivere nei limiti dell'essenzialità le forme di cumulo processuale, in quanto l'incremento delle regiudicande - specie se, come quelle civili, estranee alle finalità tipiche del processo penale - non può che aggravarne l'iter, con conseguente perdita di snellezza e celerità. Pertanto le disposizioni che regolano l'ingresso, in sede penale, di parti diverse da quelle necessarie devono essere misurate con particolare rigore, con accentuazione in senso accessorio ed eventuale della posizione del responsabile civile. (S. 75/2001; O. 300/2004).
Atti oggetto del giudizio
Parametri costituzionali
Altri parametri e norme interposte