Sentenza 164/2022 (ECLI:IT:COST:2022:164)
Massima numero 45177
Giudizio GIUDIZIO PER CONFLITTO DI ATTRIBUZIONE TRA ENTI
Presidente AMATO  - Redattore BARBERA
Udienza Pubblica del  24/05/2022;  Decisione del  24/05/2022
Deposito del 30/06/2022; Pubblicazione in G. U. 06/07/2022
Massime associate alla pronuncia:  45176  45178


Titolo
Giudizio costituzionale per conflitto di attribuzione tra enti - Oggetto del conflitto - Garante per la protezione dei dati personali - Idoneità dei relativi atti a divenire oggetto di un conflitto intersoggettivo, quale articolazione dello Stato inteso come sistema ordinamentale complesso e articolato. (Classif. 115007).

Testo

Gli atti del Garante per la protezione dei dati personali possono divenire oggetto di un conflitto intersoggettivo, in quanto tale organo, pur nella peculiare collocazione che connota le autorità indipendenti, conserva carattere nazionale e in tale qualità esercita anche nei confronti delle autonomie regionali e speciali funzioni attribuibili alla sfera di competenza esclusiva dello Stato in tema di ordinamento civile, ai sensi dell'art. 117, secondo comma, lett. l), Cost. (Precedenti: S. 177/2020 - mass. 43371; S. 88/2009 - mass. 33266; S. 271/2005).


Ai fini del conflitto, lo Stato viene in rilievo non come persona giuridica, bensì come sistema ordinamentale complesso e articolato, costituito da organi, con o senza personalità giuridica, ed enti distinti dallo Stato in senso stretto, ma con esso posti in rapporto di strumentalità in vista dell'esercizio, in forme diverse, di tipiche funzioni statali. (Precedenti: S. 17/2020; S. 259/2019; S. 31/2006 - mass. 30118; S. 72/2005 - mass. 29221; S. 102/1995).



Atti oggetto del giudizio

Parametri costituzionali

Costituzione  art.   co. 2

Altri parametri e norme interposte