Sentenza 168/2022 (ECLI:IT:COST:2022:168)
Massima numero 44971
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE
Presidente AMATO - Redattore ANTONINI
Udienza Pubblica del
24/05/2022; Decisione del
24/05/2022
Deposito del 05/07/2022; Pubblicazione in G. U. 06/07/2022
Titolo
Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Basilicata - Ripiano del disavanzo di amministrazione presunto riveniente dall'esercizio 2020 negli esercizi dal 2021 al 2023 - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici - Illegittimità costituzionale in parte qua. (Classif. 036005).
Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Basilicata - Ripiano del disavanzo di amministrazione presunto riveniente dall'esercizio 2020 negli esercizi dal 2021 al 2023 - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici - Illegittimità costituzionale in parte qua. (Classif. 036005).
Testo
È dichiarato costituzionalmente illegittimo, per violazione dell'art. 117, secondo comma, lett. e), Cost., l'art. 4 della legge reg. Basilicata n. 20 del 2021 e l'Allegato N.8 alla Nota integrativa al bilancio allegata alla medesima legge regionale, nella parte concernente il ripiano negli esercizi dal 2021 al 2023 del disavanzo di amministrazione presunto riveniente dall'esercizio 2020. La legge regionale di bilancio impugnata dal Governo viola la competenza esclusiva statale in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici in quanto ha disposto il ripiano triennale senza la contestuale approvazione della delibera consiliare contenente il piano di rientro, come invece imposto dall'art. 42, comma 12, del d.lgs. n. 118 del 2011, applicabile anche al ripiano del disavanzo presunto in forza del richiamo operato dal successivo comma 14. Ciò all'evidente fine di individuare i provvedimenti necessari alla effettiva attuazione del recupero del disavanzo e orientare a tale obiettivo le concrete scelte gestionali dell'ente, attraverso uno strumento immediatamente operativo e dai contenuti puntuali, che deve essere anche allegato al bilancio di previsione e al rendiconto. In particolare, il bilancio di previsione 2021-2023 è stato approvato dal Consiglio regionale nella seduta del 29 aprile 2021, quando ancora il piano di rientro non era stato nemmeno predisposto dalla Giunta regionale, avendovi questa provveduto solo in data 6 maggio 2021 per poi trasmetterlo al Consiglio regionale che ha adottato la delibera nella seduta del 13 luglio 2021. (Precedente: S. 246/2021 - mass. 44426).
È dichiarato costituzionalmente illegittimo, per violazione dell'art. 117, secondo comma, lett. e), Cost., l'art. 4 della legge reg. Basilicata n. 20 del 2021 e l'Allegato N.8 alla Nota integrativa al bilancio allegata alla medesima legge regionale, nella parte concernente il ripiano negli esercizi dal 2021 al 2023 del disavanzo di amministrazione presunto riveniente dall'esercizio 2020. La legge regionale di bilancio impugnata dal Governo viola la competenza esclusiva statale in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici in quanto ha disposto il ripiano triennale senza la contestuale approvazione della delibera consiliare contenente il piano di rientro, come invece imposto dall'art. 42, comma 12, del d.lgs. n. 118 del 2011, applicabile anche al ripiano del disavanzo presunto in forza del richiamo operato dal successivo comma 14. Ciò all'evidente fine di individuare i provvedimenti necessari alla effettiva attuazione del recupero del disavanzo e orientare a tale obiettivo le concrete scelte gestionali dell'ente, attraverso uno strumento immediatamente operativo e dai contenuti puntuali, che deve essere anche allegato al bilancio di previsione e al rendiconto. In particolare, il bilancio di previsione 2021-2023 è stato approvato dal Consiglio regionale nella seduta del 29 aprile 2021, quando ancora il piano di rientro non era stato nemmeno predisposto dalla Giunta regionale, avendovi questa provveduto solo in data 6 maggio 2021 per poi trasmetterlo al Consiglio regionale che ha adottato la delibera nella seduta del 13 luglio 2021. (Precedente: S. 246/2021 - mass. 44426).
Atti oggetto del giudizio
legge della Regione Basilicata
06/05/2021
n. 20
art. 4
co.
legge della Regione Basilicata
06/05/2021
n. 20
art.
co.
Parametri costituzionali
Costituzione
art. 117
co. 2
Altri parametri e norme interposte
decreto legislativo 23/06/2011
n. 118
art. 42
co. 12