Sentenza 171/2022 (ECLI:IT:COST:2022:171)
Massima numero 44915
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente AMATO  - Redattore PATRONI GRIFFI
Udienza Pubblica del  08/06/2022;  Decisione del  08/06/2022
Deposito del 08/07/2022; Pubblicazione in G. U. 13/07/2022
Massime associate alla pronuncia:  44914  44916  44917


Titolo
Eguaglianza (principio di) - In genere - Individuazione della sua violazione - Criteri - Necessità di confrontare situazioni assimilabili - Necessità, comunque, che il legislatore rispetti i principi di proporzionalità e ragionevolezza. (Classif. 092001).

Testo
Si è in presenza di una violazione dell'art. 3 Cost. qualora situazioni sostanzialmente identiche siano disciplinate in modo ingiustificatamente diverso e non quando alla diversità di disciplina corrispondano situazioni non assimilabili; nel qual caso è insindacabile la discrezionalità del legislatore, sempre entro il limite generale dei principii di proporzionalità e ragionevolezza. (Precedenti: S. 71/2021 - mass. 43829; S. 85/2020 - mass. 43541; S. 13/2018 - mass. 39754; S. 71/2015 - mass. 38335; S. 192/2016 - mass. 39015; S. 79/2016 - mass. 38820; S. 85/2013 - mass. 37050; S. 340/2004 - mass. 28841).

Atti oggetto del giudizio

Parametri costituzionali

Costituzione  art. 3

Altri parametri e norme interposte