Sentenza 187/2022 (ECLI:IT:COST:2022:187)
Massima numero 44955
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE
Presidente AMATO - Redattore BARBERA
Udienza Pubblica del
08/06/2022; Decisione del
08/06/2022
Deposito del 25/07/2022; Pubblicazione in G. U. 27/07/2022
Titolo
Giudizio costituzionale - Contraddittorio - Costituzione nel giudizio in via principale - Atto di costituzione del resistente - Richiesta di rigetto del ricorso senza argomentazioni illustrative - Ammissibilità. (Classif. 111002).
Giudizio costituzionale - Contraddittorio - Costituzione nel giudizio in via principale - Atto di costituzione del resistente - Richiesta di rigetto del ricorso senza argomentazioni illustrative - Ammissibilità. (Classif. 111002).
Testo
L'art. 19, comma 3, delle Norme integrative per i giudizi davanti alla Corte costituzionale, vigente ratione temporis, in virtù del quale l'atto di costituzione della parte resistente contiene le conclusioni e l'illustrazione delle stesse, mira a stimolare l'apporto argomentativo delle parti, senza che siano prefigurabili conseguenze sanzionatorie nel caso di mancata illustrazione delle conclusioni formulate. È pertanto ammissibile l'atto di costituzione che si limiti a chiedere il rigetto del ricorso, senza addurre alcuna argomentazione in ordine alle doglianze in esso prospettate. (Precedenti: S. 87/2012; S. 64/2016; S. 65/2016; S. 168/2010; O. 156/2017 - mass. 39499).
L'art. 19, comma 3, delle Norme integrative per i giudizi davanti alla Corte costituzionale, vigente ratione temporis, in virtù del quale l'atto di costituzione della parte resistente contiene le conclusioni e l'illustrazione delle stesse, mira a stimolare l'apporto argomentativo delle parti, senza che siano prefigurabili conseguenze sanzionatorie nel caso di mancata illustrazione delle conclusioni formulate. È pertanto ammissibile l'atto di costituzione che si limiti a chiedere il rigetto del ricorso, senza addurre alcuna argomentazione in ordine alle doglianze in esso prospettate. (Precedenti: S. 87/2012; S. 64/2016; S. 65/2016; S. 168/2010; O. 156/2017 - mass. 39499).
Atti oggetto del giudizio
Parametri costituzionali
Altri parametri e norme interposte
norme integrative per i giudizi davanti alla Corte costituzionale (7/10/2008)
n.
art. 19
co. 3