Sentenza 62/2025 (ECLI:IT:COST:2025:62)
Massima numero 46725
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente AMOROSO - Redattrice SCIARRONE ALIBRANDI
Udienza Pubblica del
11/03/2025; Decisione del
11/03/2025
Deposito del 29/04/2025; Pubblicazione in G. U. 30/04/2025
Titolo
Giudizio costituzionale in via incidentale - Interpretazione della norma censurata - Individuazione della materia incisa - Esame di ratio, finalità e contenuto - Esclusione degli effetti marginali e riflessi - Ricorso al criterio della prevalenza - Condizioni. (Classif. 112006).
Giudizio costituzionale in via incidentale - Interpretazione della norma censurata - Individuazione della materia incisa - Esame di ratio, finalità e contenuto - Esclusione degli effetti marginali e riflessi - Ricorso al criterio della prevalenza - Condizioni. (Classif. 112006).
Testo
Nell’individuazione della materia cui ascrivere una determinata norma occorre considerarne ratio, finalità e contenuti, tralasciando aspetti marginali ed effetti riflessi. (Precedenti: S. 94/2024 - mass. 46158; S. 267/2022 - mass. 42523; S. 193/2022 - mass. 44922).
Nell’individuazione della materia cui ascrivere una determinata norma, il criterio della prevalenza è applicabile quando risulti evidente l’appartenenza del nucleo essenziale della disciplina a una determinata materia. (Precedente: S. 430/2007 - mass. 31958).
Atti oggetto del giudizio
Parametri costituzionali
Costituzione
art. 117
co. 2
Altri parametri e norme interposte