Sentenza 223/2022 (ECLI:IT:COST:2022:223)
Massima numero 45135
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente SCIARRA  - Redattore AMOROSO
Udienza Pubblica del  05/10/2022;  Decisione del  05/10/2022
Deposito del 03/11/2022; Pubblicazione in G. U. 09/11/2022
Massime associate alla pronuncia:  45134  45136  45137


Titolo
Patrocinio a spese dello Stato - In genere - Istituto a garanzia dell'effettività del diritto di difesa - Specificità del patrocinio nel processo penale rispetto agli altri processi. (Classif. 175001).

Testo

Il diritto dei non abbienti al patrocinio a spese dello Stato è inviolabile nel suo nucleo intangibile, quale strumento fondamentale per assicurare l'effettività del diritto di azione e di difesa in giudizio. (Precedenti: S. 10/2022 - mass. 44484; S. 157/2021 - mass. 44113; S. 80/2020).


Con riferimento all'istituto del patrocinio a spese dello Stato, il processo penale è caratterizzato da innegabili specificità: da un lato, è frutto di un'azione dell'organo pubblico, "subita" dal soggetto che aspira a tale beneficio e, dall'altro, ha come posta in gioco il bene supremo della libertà personale. Ne deriva una diversa regolamentazione, sicché nel processo penale l'unica condizione richiesta per l'accesso al beneficio in esame, da parte dell'indagato e dall'imputato, è quella reddituale (il mancato superamento della soglia di reddito individuata normativamente), mentre nei processi di altra natura è necessario anche un previo vaglio in ordine alla non manifesta infondatezza della difesa. (Precedente: S. 47/2020 - mass. 42301).



Atti oggetto del giudizio

Parametri costituzionali

Altri parametri e norme interposte