Ordinanza 227/2022 (ECLI:IT:COST:2022:227)
Massima numero 45139
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente SCIARRA - Redattore ZANON
Udienza Pubblica del
08/11/2022; Decisione del
08/11/2022
Deposito del 10/11/2022; Pubblicazione in G. U. 16/11/2022
Massime associate alla pronuncia:
45140
Titolo
Giudizio costituzionale - Sopravvenienze nel giudizio incidentale - Ius superveniens modificativo della disciplina censurata - Restituzione degli atti - Condizioni. (Classif. 111011).
Giudizio costituzionale - Sopravvenienze nel giudizio incidentale - Ius superveniens modificativo della disciplina censurata - Restituzione degli atti - Condizioni. (Classif. 111011).
Testo
Secondo la costante giurisprudenza costituzionale, quando le modifiche normative incidono profondamente sull'ordito logico che sta alla base delle censure prospettate oppure intaccano il meccanismo contestato dal rimettente, è necessario restituire gli atti al giudice a quo, spettando a quest'ultimo, sia verificare l'influenza della normativa sopravvenuta sulla rilevanza delle questioni sollevate, sia procedere alla rivalutazione della loro non manifesta infondatezza. (Precedenti: O. 97/2022 - mass. 44823; O. 243/2021 - mass. 44405; O. 60/2021 - mass. 43750; O. 185/2020 - mass. 43315; O. 55/2020 - mass. 42497).
Secondo la costante giurisprudenza costituzionale, quando le modifiche normative incidono profondamente sull'ordito logico che sta alla base delle censure prospettate oppure intaccano il meccanismo contestato dal rimettente, è necessario restituire gli atti al giudice a quo, spettando a quest'ultimo, sia verificare l'influenza della normativa sopravvenuta sulla rilevanza delle questioni sollevate, sia procedere alla rivalutazione della loro non manifesta infondatezza. (Precedenti: O. 97/2022 - mass. 44823; O. 243/2021 - mass. 44405; O. 60/2021 - mass. 43750; O. 185/2020 - mass. 43315; O. 55/2020 - mass. 42497).
Atti oggetto del giudizio
Parametri costituzionali
Altri parametri e norme interposte