Sentenza 244/2022 (ECLI:IT:COST:2022:244)
Massima numero 45209
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente SCIARRA  - Redattore VIGANÒ
Udienza Pubblica del  19/10/2022;  Decisione del  19/10/2022
Deposito del 02/12/2022; Pubblicazione in G. U. 07/12/2022
Massime associate alla pronuncia:  45208  45210


Titolo
Reati militari - In genere - Trattamento sanzionatorio - Diversità rispetto ai corrispondenti reati comuni - Violazione del principio di uguaglianza - Condizioni. (Classif. 211001).

Testo
In linea di principio, una differenza di trattamento sanzionatorio tra reati militari e corrispondenti reati comuni viola l'art. 3 Cost. allorché essa non appaia sorretta da alcuna ragionevole giustificazione, stante la sostanziale identità della condotta punita, dell'elemento soggettivo e del bene giuridico tutelato. Differenze di trattamento sanzionatorio tra reati comuni e i corrispondenti reati militari non si pongono invece in contrasto con il principio di uguaglianza in quanto siano giustificabili in ragione della oggettiva diversità degli interessi tutelati dalle disposizioni, comuni e militari, che vengono di volta in volta a raffronto, ovvero del particolare rapporto che lega il soggetto agente al bene tutelato. (Precedenti: S. 215/2017 - mass. 40040; S. 273/2009 - mass. 34023; S. 286/2008 - mass. 32730, mass. 32731; S. 531/2000 - mass. 25922; S. 272/1997 - mass. 23419; S. 61/1995 - mass. 21917; S. 405/1994 - mass. 20935; S. 45/1992 - mass. 18029; S. 448/1991 - mass. 17686; S. 278/1990 - mass. 16655, mass. 16656; S. 213/1984 - mass. 13336; S. 4/1974 - mass. 6982).

Atti oggetto del giudizio

Parametri costituzionali

Costituzione  art. 3

Altri parametri e norme interposte