Sentenza 68/2025 (ECLI:IT:COST:2025:68)
Massima numero 46863
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente AMOROSO - Redattore PATRONI GRIFFI
Udienza Pubblica del
10/03/2025; Decisione del
10/03/2025
Deposito del 22/05/2025; Pubblicazione in G. U. 28/05/2025
Titolo
Diritti inviolabili o fondamentali - In genere - Orientamento sessuale - Possibile contrasto con princìpi e valori costituzionali - Esclusione - In particolare: coppie omosessuali - Preclusione, in quanto tali, all'assunzione di responsabilità genitoriale - Esclusione - Autorizzazione al loro accesso alla PMA - Scelta appartenente alla discrezionalità legislativa. (Classif. 081001).
Diritti inviolabili o fondamentali - In genere - Orientamento sessuale - Possibile contrasto con princìpi e valori costituzionali - Esclusione - In particolare: coppie omosessuali - Preclusione, in quanto tali, all'assunzione di responsabilità genitoriale - Esclusione - Autorizzazione al loro accesso alla PMA - Scelta appartenente alla discrezionalità legislativa. (Classif. 081001).
Testo
Il carattere omosessuale della coppia che ha avviato il percorso genitoriale tramite ricorso alla PMA non può costituire impedimento allo stato di figlio riconosciuto per il nato in quanto l’orientamento sessuale non evoca scenari di contrasto con princìpi e valori costituzionali, né incide di per sé sull’idoneità all’assunzione di responsabilità genitoriale, perché va esclusa un’inidoneità genitoriale, in sé, della coppia omossessuale.
La scelta del legislatore di precludere alle coppie omosessuali l’accesso alle tecniche procreative non eccede il margine di discrezionalità consentito. (Precedente: S. 221/2019 - mass. 41565).
Atti oggetto del giudizio
Parametri costituzionali
Altri parametri e norme interposte