Sentenza 136/2025 (ECLI:IT:COST:2025:136)
Massima numero 46872
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE
Presidente AMOROSO  - Redattrice SANDULLI M. A.
Udienza Pubblica del  10/06/2025;  Decisione del  10/06/2025
Deposito del 28/07/2025; Pubblicazione in G. U. 30/07/2025
Massime associate alla pronuncia:  46873  46874  46875  46876


Titolo
Giudizio costituzionale in via principale - Motivazione - Necessità di individuare le disposizioni impugnate e i parametri costituzionali asseritamente violati - Divieto di motivazione meramente assertiva. (Classif. 113003).

Testo

Il ricorrente ha l’onere di individuare le disposizioni impugnate e i parametri costituzionali dei quali denunzia la violazione, proponendo una motivazione che non sia meramente assertiva, ma contenga una specifica e congrua indicazione delle ragioni per le quali vi sarebbe il contrasto con i parametri evocati, con il sostegno di una sintetica argomentazione di merito. (Precedenti: S. 28/2025 - mass. 46668; S. 21/2022 - mass. 44447).

(Nel caso di specie, sono dichiarate inammissibili le questioni di legittimità costituzionale, promosse dalla Regione autonoma Sardegna in riferimento agli artt. 117, terzo, quarto e quinto comma, 118 e 120, secondo comma, Cost., in combinato disposto con l’art. 10 della legge cost. n. 3 del 2001; agli artt. 6, comma 1, e 8 della legge n. 131 del 2003; agli artt. 36, comma 1-bis, 40, commi 3 e 4, e 41 della legge n. 234 del 2012; nonché al principio di ragionevolezza e al principio di buon andamento di cui all’art. 97 Cost., degli artt. 1, comma 2; 2, commi 1 e 2; 3, commi 1, 2, 3 e 8; 4, commi 1, 2, 3 e 6; 5, commi 1 e 2; 6, comma 2; 7, comma 2; 10, comma 6, e 15, comma 1, lett. b, del d.l. n. 84 del 2024, come conv., che disciplinano l’approvvigionamento sicuro e sostenibile delle materie prime critiche. I parametri indicati sono evocati nel ricorso senza assolvere l’onere argomentativo necessario affinché possa valutarsi nel merito le censure prospettate).



Atti oggetto del giudizio

decreto-legge  25/06/2024  n. 84  art. 1  co. 2

decreto-legge  25/06/2024  n. 84  art. 2  co. 1

decreto-legge  25/06/2024  n. 84  art. 2  co. 2

decreto-legge  25/06/2024  n. 84  art. 3  co. 1

decreto-legge  25/06/2024  n. 84  art. 3  co. 2

decreto-legge  25/06/2024  n. 84  art. 3  co. 3

decreto-legge  25/06/2024  n. 84  art. 3  co. 8

decreto-legge  25/06/2024  n. 84  art. 4  co. 1

decreto-legge  25/06/2024  n. 84  art. 4  co. 2

decreto-legge  25/06/2024  n. 84  art. 4  co. 3

decreto-legge  25/06/2024  n. 84  art. 4  co. 6

decreto-legge  25/06/2024  n. 84  art. 5  co. 1

decreto-legge  25/06/2024  n. 84  art. 5  co. 2

decreto-legge  25/06/2024  n. 84  art. 6  co. 2

decreto-legge  25/06/2024  n. 84  art. 7  co. 2

decreto-legge  25/06/2024  n. 84  art. 10  co. 6

decreto-legge  25/06/2024  n. 84  art. 15  co. 1

legge  08/08/2024  n. 115  art.   co. 

Parametri costituzionali

Costituzione  art. 97

Costituzione  art. 117  co. 3

Costituzione  art. 117  co. 4

Costituzione  art. 117  co. 5

Costituzione  art. 118

Costituzione  art. 120  co. 2

legge costituzionale  art. 10

Altri parametri e norme interposte

legge  05/06/2003  n. 131  art. 6    co. 1  

legge  05/06/2003  n. 131  art. 8  

legge  24/12/2012  n. 234  art. 36    co. 1  bis

legge  24/12/2012  n. 234  art. 40    co. 3  

legge  24/12/2012  n. 234  art. 40    co. 4  

legge  24/12/2012  n. 234  art. 41