Sentenza 269/2022 (ECLI:IT:COST:2022:269)
Massima numero 45174
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente SCIARRA  - Redattrice SAN GIORGIO
Udienza Pubblica del  10/11/2022;  Decisione del  10/11/2022
Deposito del 27/12/2022; Pubblicazione in G. U. 28/12/2022
Massime associate alla pronuncia:  45172  45173


Titolo
Diritti inviolabili o fondamentali - In genere - Diritto all'identità sessuale - Rettificazione di sesso - Necessarietà dell'intervento chirurgico di normoconformazione - Esclusione - Necessità di valutare, da parte del giudice, l'effettiva transitone dell'identità di genere. (Classif. 081001).

Testo
In tema di rettificazione di attribuzione di sesso, l'interpretazione costituzionalmente adeguata della legge n. 164 del 1982 consente di escludere il requisito dell'intervento chirurgico di normoconformazione. E tuttavia ciò non esclude affatto, ma anzi avvalora, la necessità di un accertamento rigoroso non solo della serietà e univocità dell'intento, ma anche dell'intervenuta oggettiva transizione dell'identità di genere, emersa nel percorso seguito dalla persona interessata; percorso che corrobora e rafforza l'intento così manifestato. Va infatti escluso che il solo elemento volontaristico possa rivestire prioritario o esclusivo rilievo ai fini dell'accertamento della transizione; pertanto, il ragionevole punto di equilibrio tra le molteplici istanze di garanzia è stato individuato affidando al giudice nella valutazione delle insopprimibili peculiarità di ciascun individuo, il compito di accertare la natura e l'entità delle intervenute modificazioni dei caratteri sessuali, che concorrono a determinare l'identità personale e di genere. (Precedenti: S. 180/2017 - mass. 40361; S. 221/2015 - mass. 38590).

Atti oggetto del giudizio

Parametri costituzionali

Altri parametri e norme interposte

legge  14/04/1982  n. 164  art.