Ordinanza 1/2023 (ECLI:IT:COST:2023:1)
Massima numero 45272
Giudizio GIUDIZIO SULL'AMMISSIBILITÀ DI RICORSO PER CONFLITTO DI ATTRIBUZIONE TRA POTERI DELLO STATO
Presidente SCIARRA - Redattore ZANON
Udienza Pubblica del
20/12/2022; Decisione del
20/12/2022
Deposito del 10/01/2023; Pubblicazione in G. U. 11/01/2023
Massime associate alla pronuncia:
45273
Titolo
Giudizio costituzionale per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato - Fase di ammissibilità - Atto introduttivo - Utilizzazione da parte degli organi giurisdizionali della forma dell'ordinanza - Idoneità alla instaurazione del giudizio - Condizione - Sussistenza degli estremi sostanziali di un valido ricorso. (Classif. 114002).
Giudizio costituzionale per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato - Fase di ammissibilità - Atto introduttivo - Utilizzazione da parte degli organi giurisdizionali della forma dell'ordinanza - Idoneità alla instaurazione del giudizio - Condizione - Sussistenza degli estremi sostanziali di un valido ricorso. (Classif. 114002).
Testo
La forma dell'ordinanza rivestita dall'atto introduttivo del conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato è idonea ad instaurare il giudizio ove sussistano gli estremi sostanziali di un valido ricorso. (Precedenti: O. 82/2020 - mass. 43322; O. 155/2017 - mass. 39661; O. 139/2016 - mass. 38914; O. 271/2014 - mass. 38196).
Atti oggetto del giudizio
Parametri costituzionali
Altri parametri e norme interposte