Sentenza 6/2023 (ECLI:IT:COST:2023:6)
Massima numero 45290
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE
Presidente SCIARRA  - Redattore PATRONI GRIFFI
Udienza Pubblica del  10/11/2022;  Decisione del  10/11/2022
Deposito del 26/01/2023; Pubblicazione in G. U. 01/02/2023
Massime associate alla pronuncia:  45274  45275  45276  45277  45278  45279  45280  45281  45282  45283  45284  45285  45286  45287  45288  45289  45291  45292  45293  45294  45295  45296  45297  45298  45299  45300  45301  45404


Titolo
Porti e aeroporti - In genere - Modificazioni, mediante legge di conversione, alla disciplina di riordino della legislazione in materia portuale - Regime applicativo della riforma - Efficacia temporale - Adeguamento da parte delle regioni entro tre mesi - Ricorso della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Lamentata violazione della normativa in materia di decretazione d'urgenza e dell'iter di formazione delle leggi, nonché del principio di leale collaborazione, anche in relazione alle competenze statutarie - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 183001).

Testo

Sono dichiarate non fondate le questioni di legittimità costituzionale, promosse dalla Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia in riferimento agli artt. 72, primo comma, 77, secondo comma, 5 e 120, secondo comma, Cost., anche in relazione all'art. 11 della legge cost. n. 3 del 2001, dell'art. 4, commi 1-septies, 1-octies, e 1-novies, del d.l. n. 121 del 2021, come conv., che rispettivamente: a) regolamenta la programmazione complessiva dei porti inseriti nella circoscrizione di una Autorità di sistema portuale e la pianificazione dei singoli porti; b) delimita l'efficacia temporale della novella; c) prevede il termine entro cui le regioni, tenute ad attuare la novella, devono adeguare i propri ordinamenti. Il d.l. n. 121 del 2021, come conv., modifica la legge n. 84 del 1994, in materia portuale, ma la sua portata innovativa è solo parziale, perché la legge quadro ha un respiro ben più ampio. Né è ravvisabile alcuna violazione dell'art. 72 Cost., perché la discussione e la votazione delle Assemblee - precedute dall'esame in sede referente da parte delle commissioni competenti - si sono concentrate sull'articolo unico del disegno di legge di conversione del decreto-legge: il che non è di per sé lesivo di quanto disposto dall'art. 72 Cost. (Precedenti: S. 33/2019 - mass. 42327; S. 99/2018 - mass. 41225; S. 287/2016 - mass. 39389; S. 237/2013 - mass. 37376; S. 391/1995 - mass. 22481).



Atti oggetto del giudizio

decreto-legge  10/09/2021  n. 121  art. 4  co. 1

decreto-legge  10/09/2021  n. 121  art. 4  co. 1

decreto-legge  10/09/2021  n. 121  art. 4  co. 1

legge  09/11/2021  n. 156  art.   co. 

Parametri costituzionali

Costituzione  art. 5

Costituzione  art. 72  co. 1

Costituzione  art. 77  co. 2

Costituzione  art. 120

legge costituzionale  art. 11

Altri parametri e norme interposte