Sentenza 41/2023 (ECLI:IT:COST:2023:41)
Massima numero 45408
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE
Presidente SCIARRA - Redattore PROSPERETTI
Udienza Pubblica del
10/01/2023; Decisione del
10/01/2023
Deposito del 16/03/2023; Pubblicazione in G. U. 22/03/2023
Titolo
Giudizio costituzionale - Thema decidendum - Ordine di esame delle questioni - Pregiudizialità di quelle relative al riparto di competenze - Conseguente esame prioritario rispetto alle altre. (Classif. 111007).
Giudizio costituzionale - Thema decidendum - Ordine di esame delle questioni - Pregiudizialità di quelle relative al riparto di competenze - Conseguente esame prioritario rispetto alle altre. (Classif. 111007).
Testo
Quando, nel giudizio costituzionale in via principale avente ad oggetto la legge di una regione ad autonomia speciale o di una provincia autonoma, la censura relativa alla lesione di una competenza legislativa statale ha un evidente carattere pregiudiziale rispetto a quelle riferite agli altri parametri, l'asserita violazione di tale parametro assume carattere prioritario; ad essa, infatti, viene ricollegata eziologicamente non solo quella riferita al parametro statutario, ma anche quella di altri parametri costituzionali. (Precedenti: S. 267/2022 - mass. 45252; S. 153/2021).
Atti oggetto del giudizio
Parametri costituzionali
Altri parametri e norme interposte