Sentenza 74/2025 (ECLI:IT:COST:2025:74)
Massima numero 46752
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente AMOROSO  - Redattore PETITTI
Udienza Pubblica del  07/04/2025;  Decisione del  07/04/2025
Deposito del 27/05/2025; Pubblicazione in G. U. 28/05/2025
Massime associate alla pronuncia:  46753  46754


Titolo
Reati e pene - Dosimetria della pena - Ampia discrezionalità del legislatore - Sindacabilità - Limiti - Possibilità per la Corte costituzionale di emendare scelte sanzionatorie manifestamente irragionevoli o sproporzionate. (Classif. 210048)

Testo

L’ampia discrezionalità del legislatore nella definizione della propria politica criminale, e in particolare nella determinazione delle pene applicabili a chi abbia commesso reati, così come nella stessa selezione delle condotte costitutive di reato, non equivale ad arbitrio. (Precedenti: S. 46/2024 - mass. 46029; S. 207/2023 - mass. 45846; S. 117/2021 - mass. 43897).

Le disposizioni che determinano il trattamento sanzionatorio, in quanto destinate a incidere sulla libertà personale dei loro destinatari, sono suscettibili di controllo da parte della Corte costituzionale per gli eventuali vizi di manifesta irragionevolezza o di violazione del principio di proporzionalità.



Atti oggetto del giudizio

Parametri costituzionali

Altri parametri e norme interposte