Sentenza 58/2023 (ECLI:IT:COST:2023:58)
Massima numero 45395
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE
Presidente SCIARRA  - Redattrice SAN GIORGIO
Udienza Pubblica del  08/02/2023;  Decisione del  08/02/2023
Deposito del 03/04/2023; Pubblicazione in G. U. 05/04/2023
Massime associate alla pronuncia:  45394  45396  45397  45398  45399


Titolo
Energia - Impianti alimentati da fonti rinnovabili - Norme della Provincia autonoma di Trento - Individuazione delle aree idonee all'installazione degli impianti - Attribuzione ai comuni, anche in deroga agli strumenti urbanistici e in assenza di una specifica previsione urbanistica - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali nella materia della produzione, del trasporto e della distribuzione nazionale dell'energia, della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali e dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario - Difetto di motivazione - Inammissibilità della questione. (Classif. 094007).

Testo
Sono dichiarate inammissibili le questioni di legittimità costituzionale, promosse dal Governo in riferimento agli artt. 4 e 8 dello statuto speciale, e all'art. 117, commi primo, secondo, lett. s), e terzo, Cost. dell'art. 4, commi 1, 2 e 5, della legge prov. autonoma di Trento n. 4 del 2022, che detta norme sull'individuazione delle aree idonee all'installazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili, consentendo ai comuni di individuare ulteriori aree idonee mediante una variante semplificata al Piano regolatore generale (PRG). Quanto al primo dei parametri evocati, esso è fugacemente richiamato solo nella premessa generale del ricorso, senza poi essere citato, né tantomeno argomentato, all'interno dei singoli motivi di doglianza. Con riferimento al secondo parametro evocato, esso non è richiamato dalla deliberazione a impugnare, né può considerarsi meramente ancillare all'art. 117, terzo comma, Cost., con possibilità, in tesi, di ritenere sussistente la volontà dell'organo politico di impugnare la disposizione provinciale anche sotto tale profilo. Quanto al terzo parametro evocato, il regime dell'autorizzazione unica va inserito nel complessivo contesto delle norme delineate sia dal d.lgs. n. 387 del 2003, sia dalle linee guida ministeriali di cui d.m. 10 settembre 2010, che costituiscono, in settori squisitamente tecnici, il completamento della normativa primaria, e che hanno natura inderogabile e devono essere applicate in modo uniforme in tutto il territorio nazionale. In tale quadro, nella materia concorrente dell'energia le autonomie speciali dotate di competenza statutaria in materia di tutela del paesaggio possono individuare aree e siti non idonei alla installazione degli impianti al di fuori delle prescrizioni contenute nelle linee guida, ma sempre all'interno dei principi fondamentali dettati dal legislatore statale. Il ricorrente invece non si è adeguatamente confrontato con la portata del d.lgs. n. 199 del 2021, mancando di verificare in quali termini il nuovo sistema di individuazione delle aree potesse considerarsi già efficace; ancor prima, il ricorrente non ha adeguatamente ricostruito gli effettivi margini di autonomia che, per questo specifico profilo, devono oggi considerarsi assegnati alle due Province autonome, anche in ordine alla corretta tempistica dell'intervento del legislatore provinciale. (Precedenti: S. 27/2023 - mass. 45337; S. 216/2022 - mass. 45114; S. 121/2022 - mass. 44902; S. 77/2022 - mass. 44822; S. 11/2022 - mass. 44476; S. 177/2021 - mass. 44094; S. 46/2021 - mass. 43712; S. 106/2020 - mass. 42993; S. 286/2019 - mass. 40965; S. 69/2018 - mass. 40784; S. 275/2012 - mass. 36780; S. 224/2012 - mass. 36638; S. 99/2012 - mass. 36270; S. 275/2011 - mass. 35873).

Atti oggetto del giudizio

legge della Provincia autonoma di Trento  02/05/2022  n. 4  art. 4  co. 1

legge della Provincia autonoma di Trento  02/05/2022  n. 4  art. 4  co. 2

legge della Provincia autonoma di Trento  02/05/2022  n. 4  art. 4  co. 5

Parametri costituzionali

Costituzione  art. 117  co. 1

Costituzione  art. 117  co. 2

Costituzione  art. 117  co. 3

statuto regione Trentino Alto Adige  art. 4

statuto regione Trentino Alto Adige  art. 8

Altri parametri e norme interposte