Sentenza 67/2023 (ECLI:IT:COST:2023:67)
Massima numero 45524
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente SCIARRA  - Redattore AMOROSO
Udienza Pubblica del  09/03/2023;  Decisione del  09/03/2023
Deposito del 11/04/2023; Pubblicazione in G. U. 12/04/2023
Massime associate alla pronuncia:  45523  45525  45526  45527


Titolo
Eguaglianza (principio di) - In genere - Violazione - Condizioni - Disciplina ingiustificatamente diversa di situazioni omogenee - Istituti e modelli processuali - Ampia discrezionalità del legislatore e possibilità di articolare diversamente le discipline. (Classif. 092001).

Testo

La violazione del principio di eguaglianza sussiste qualora situazioni omogenee siano disciplinate in modo ingiustificatamente diverso e non quando alla diversità di disciplina corrispondano situazioni non assimilabili. (Precedenti: S. 270/2022 - mass. 45186; S. 165/2020 - mass. 43304; S. 155/2014 - mass. 37985; S. 108/2006; S. 340/2004; S. 136/2004).

Il legislatore gode di ampia discrezionalità nella conformazione degli istituti processuali e può articolare diversamente le relative discipline avendo riguardo alle specifiche esigenze di ciascun modello processuale. (Precedenti: S. 128/2021 - mass. 43960; S. 87/2021 - mass. 43844; S. 58/2020 - mass. 42158; S. 271/2019; S. 225/2018; S. 44/2016 - mass. 38761; S. 10/2013; S. 221/2008 - mass. 32599; S. 335/2004 - mass. 28836; O. 190/2013).



Atti oggetto del giudizio

Parametri costituzionali

Altri parametri e norme interposte