Giusto processo (principio del) - In genere - Principio della ragionevole durata del processo - Sindacabilità - Scelte prive di una ratio giustificativa - Necessità di bilanciamento con altre garanzie costituzionali, tra cui il diritto di difesa, in un processo «giusto». (Classif. 126001).
Il principio secondo cui la legge assicura la ragionevole durata del processo va contemperato con il complesso delle altre garanzie costituzionali, sicché il suo sacrificio non è sindacabile ove sia frutto di scelte non prive di valida ratio giustificativa. A tale principio arrecano, pertanto, un vulnus solamente norme procedurali che comportino una dilatazione dei tempi del processo non sorretta da alcuna logica esigenza. (Precedenti: S. 260/2020 - mass. 43108; S. 124/2019 - mass. 42637; S. 12/2016 - mass. 38706; S. 23/2015 - mass. 38250; S. 159/2014 - mass. 37990; S. 63/2009; S. 56/2009 - mass. 33203; O. 332/2008; O. 318/2008; S. 26/2007; S. 148/2005 - mass. 29325).
Il diritto di difesa e il principio di ragionevole durata del giudizio possono entrare in bilanciamento nei limiti in cui sia comunque assicurato un processo «giusto», come richiede l'art. 111, primo comma, Cost. (Precedenti: S. 111/2022 - mass. 44767; S. 317/2009 - mass. 34149).