Sentenza 68/2023 (ECLI:IT:COST:2023:68)
Massima numero 45528
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE
Presidente SCIARRA - Redattore D'ALBERTI
Udienza Pubblica del
22/02/2023; Decisione del
22/02/2023
Deposito del 13/04/2023; Pubblicazione in G. U. 19/04/2023
Massime associate alla pronuncia:
45529
Titolo
Agricoltura e zootecnia - In genere - Agriturismo - Disciplina incidente su materie di competenza esclusiva statale, concorrente e residuale - Necessità, per le regioni, di rispettare le disposizioni della legge n. 96 del 2006 che siano espressione di principi relativi alle dette materie. (Classif. 008001).
Agricoltura e zootecnia - In genere - Agriturismo - Disciplina incidente su materie di competenza esclusiva statale, concorrente e residuale - Necessità, per le regioni, di rispettare le disposizioni della legge n. 96 del 2006 che siano espressione di principi relativi alle dette materie. (Classif. 008001).
Testo
La legge n. 96 del 2006 sull'agriturismo incide su una serie di ambiti materiali, alcuni di competenza legislativa residuale delle regioni (agricoltura e turismo), altri di competenza legislativa concorrente (governo del territorio, tutela della salute), altri ancora di competenza legislativa esclusiva dello Stato (tutela dell'ambiente e del paesaggio, tutela della concorrenza); pertanto le regioni, allorquando la disciplina su cui intervengono incida sulle relative materie di competenza legislativa statale, esclusiva o concorrente, devono uniformarsi unicamente ai princìpi, contenuti nella legge indicata, espressione di dette potestà. (Precedenti: S. 96/2012; S. 339/2007).
La legge n. 96 del 2006 sull'agriturismo incide su una serie di ambiti materiali, alcuni di competenza legislativa residuale delle regioni (agricoltura e turismo), altri di competenza legislativa concorrente (governo del territorio, tutela della salute), altri ancora di competenza legislativa esclusiva dello Stato (tutela dell'ambiente e del paesaggio, tutela della concorrenza); pertanto le regioni, allorquando la disciplina su cui intervengono incida sulle relative materie di competenza legislativa statale, esclusiva o concorrente, devono uniformarsi unicamente ai princìpi, contenuti nella legge indicata, espressione di dette potestà. (Precedenti: S. 96/2012; S. 339/2007).
Atti oggetto del giudizio
Parametri costituzionali
Altri parametri e norme interposte
legge 20/02/2006
n. 96
art.