Sentenza 80/2023 (ECLI:IT:COST:2023:80)
Massima numero 45482
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE
Presidente SCIARRA  - Redattore ANTONINI
Udienza Pubblica del  08/03/2023;  Decisione del  08/03/2023
Deposito del 02/05/2023; Pubblicazione in G. U. 03/05/2023
Massime associate alla pronuncia:  45481  45483  45484  45485  45486  45487


Titolo
Giudizio costituzionale in via principale - Motivazione - Necessità che sia adeguata - Divieto di motivazione assertiva (nel caso di specie: inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale di norme della Regione Siciliana che prevedono un incremento delle spese relative alle risorse destinate al personale). (Classif. 113003).

Testo

L'esigenza di un'adeguata motivazione a fondamento della richiesta declaratoria d'illegittimità costituzionale si pone in termini più pregnanti nei giudizi proposti in via principale, rispetto a quelli instaurati in via incidentale. Il ricorrente, pertanto, ha non solo l'onere di individuare le disposizioni impugnate e i parametri costituzionali dei quali lamenta la violazione, ma anche quello di allegare, a sostegno delle questioni proposte, una motivazione non meramente assertiva. Il ricorso deve cioè contenere l'indicazione delle ragioni per le quali vi sarebbe il contrasto con i parametri evocati e una, sia pur sintetica, argomentazione a supporto delle censure. (Precedenti: S. 44/2023 - mass. 45359; S. 119/2022 - mass. 44774; S. 219/2021; S. 171/2021 - mass. 44135).


(Nel caso di specie, sono dichiarate inammissibili le questioni di legittimità costituzionale, promosse dal Governo in riferimento agli artt. 81, 97, 117, terzo comma, e 119 Cost., dell'art. 3, commi 1 e 2, della legge reg. Siciliana n. 13 del 2022, nella formulazione originaria, che prevedono, al fine di recepire specifiche disposizioni statali in materia di trattamento economico del personale delle pubbliche amministrazioni, l'incremento delle spese relative alle risorse destinate, rispettivamente, ai fondi per i trattamenti accessori e ai rinnovi dei contratti collettivi di lavoro per il triennio 2019-2021 in connessione con la revisione del sistema di classificazione del personale. Le questioni sono del tutto generiche e viziate da un'incompleta ricostruzione del quadro normativo).



Atti oggetto del giudizio

legge della Regione siciliana  25/05/2022  n. 13  art. 3  co. 1

legge della Regione siciliana  25/05/2022  n. 13  art. 3  co. 2

Parametri costituzionali

Costituzione  art. 81

Costituzione  art. 97

Costituzione  art. 117  co. 3

Costituzione  art. 119

Altri parametri e norme interposte