Reati tributari - In genere - Omesso versamento delle ritenute - Ampliamento della fattispecie incriminatrice - Inclusione dell'omesso versamento delle ritenute dovute sulla base della dichiarazione annuale del sostituto d'imposta - Denunciata irragionevolezza e violazione dei principi e criteri direttivi della legge delega, della riserva di legge in materia penale - Intervenuta dichiarazione di illegittimità costituzionale in parte qua della disposizione censurata - Conseguente sopravvenuta carenza di oggetto - Manifesta inammissibilità delle questioni. (Classif. 213001).
Sono dichiarate manifestamente inammissibili, per sopravvenuta carenza di oggetto, le questioni di legittimità costituzionale - sollevate dal Tribunale di Vicenza, sez. pen., in composizione monocratica, in riferimento agli artt. 3, 25, 76 e 77, primo comma, Cost. - dell'art. 7 del d.lgs. n. 158 del 2015, nella parte in cui modifica l'art. 10-bis del d.lgs. n. 74 del 2000, introducendo nella rubrica, dopo la parola «ritenute», le parole «dovute o», nonché introducendo nel comma 1, dopo la parola «ritenute», le parole «dovute sulla base della stessa dichiarazione o». La sentenza n. 175 del 2022, successiva all'ordinanza di rimessione, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale della disposizione censurata in senso conforme al petitum del rimettente. (Precedenti: O. 204/2022 -mass. 45076; O. 102/2022 - mass. 44906; O. 184/2021 - mass. 44051; O. 47/2021 - mass. 43680; O. 91/2019 - mass. 42554; O. 137/2017 - mass. 39407; O. 38/2017 - mass. 39555; O. 34/2017 - mass. 39439).