Sentenza 90/2023 (ECLI:IT:COST:2023:90)
Massima numero 45512
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE
Presidente SCIARRA  - Redattore PATRONI GRIFFI
Udienza Pubblica del  20/02/2023;  Decisione del  20/02/2023
Deposito del 09/05/2023; Pubblicazione in G. U. 10/05/2023
Massime associate alla pronuncia:  45500  45501  45502  45503  45504  45505  45506  45507  45508  45509  45510  45511  45513  45514  45515  45516  45517  45518  45519  45520  45521  45522


Titolo
Edilizia e urbanistica - Titoli edilizi - Norme della Regione Siciliana - Interventi edilizi di ampliamento degli edifici esistenti e per favorire il rinnovamento del patrimonio edilizio esistente (c.d. piano casa siciliano) - Proroga al 30 giugno 2023 del termine perentorio per la presentazione delle istanze - Eccedenza dai limiti della competenza legislativa statutaria a tutela delle norme fondamentali di riforma economico-sociale - Illegittimità costituzionale. (Classif. 090008).

Testo
È dichiarato costituzionalmente illegittimo, per violazione dell'art. 14 dello statuto, l'art. 8, comma 1, lett. b), della legge reg. Siciliana n. 2 del 2022, che, novellando la previsione precedente, fissa al 30 giugno 2023 il termine per la presentazione delle istanze relative agli interventi edilizi da compiere in base al piano casa. La disposizione impugnata dal Governo ha l'effetto di consentire, a distanza di molti anni dall'adozione a livello nazionale e a livello regionale del piano casa, la presentazione di istanze per la realizzazione di interventi edilizi eccezionalmente consentiti in base a detto piano.

Atti oggetto del giudizio

legge della Regione siciliana  18/03/2022  n. 2  art. 8  co. 1

Parametri costituzionali

statuto regione Sicilia  art. 14

Altri parametri e norme interposte