Sentenza 101/2023 (ECLI:IT:COST:2023:101)
Massima numero 45583
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente SCIARRA - Redattore PATRONI GRIFFI
Udienza Pubblica del
22/03/2023; Decisione del
22/03/2023
Deposito del 23/05/2023; Pubblicazione in G. U. 24/05/2023
Titolo
Prestazioni imposte per legge - Prestazioni patrimoniali - Commissariamento di impresa destinataria di informazione interdittiva antimafia disposto dal prefetto al fine di dare esecuzione ai contratti pubblici - Prestazioni eseguite dall'impresa - Denunciata violazione della riserva di legge in materia di prestazioni patrimoniali imposte - Sufficiente definizione da parte della fonte primaria della prestazione imposta - Insussistenza - Non fondatezza della questione. (Classif. 189003).
Prestazioni imposte per legge - Prestazioni patrimoniali - Commissariamento di impresa destinataria di informazione interdittiva antimafia disposto dal prefetto al fine di dare esecuzione ai contratti pubblici - Prestazioni eseguite dall'impresa - Denunciata violazione della riserva di legge in materia di prestazioni patrimoniali imposte - Sufficiente definizione da parte della fonte primaria della prestazione imposta - Insussistenza - Non fondatezza della questione. (Classif. 189003).
Testo
La riserva di legge relativa posta dall'art. 23 Cost. è rispettata quando la fonte primaria stabilisce sufficienti criteri direttivi e linee generali di disciplina, richiedendosi in particolare che la concreta entità della prestazione imposta sia desumibile chiaramente dai pertinenti precetti legislativi. (Precedenti: S. 139/2019 - mass. 41881; S. 69/2017 - mass. 39900; S. 83/2015 - mass. 38371; S. 115/2011 - mass. 35551).
Atti oggetto del giudizio
Parametri costituzionali
Costituzione
art. 23
Altri parametri e norme interposte